2013

NUB Sun Grown 464T

NUB
Nicaragua

Nicaragua

MEDIUM-FULL body

Intensità MEDIUM-FULL

Costo medio

Costo medio**

**medio: da 7 a 10€

Ring Gauge 64

RING GAUGE 64

Complessità Medio Alta

Complessità Medio Alta

Fumata di Media durata

Fumata di Media durata*

*media: 60 - 90 min

Lunghezza

  • 4″ / 101 mm

Anatomia

Fascia Sun Grown Habano seed Nicaragua
Sottofascia Nicaragua
Ripieno Nicaragua

 

Valutazione

MOLTO BUONO

MOLTO BUONO

La fumata

NUB-sun-grown-464-1Ho sempre ammirato il personaggio Sam Leccia fin dai tempi della sua collaborazione con la Oliva Cigar Company, collaborazione che ha generato le linee CAIN e NUB. Poi il sodalizio è finito e pur non entrando nel merito di cosa sia successo devo ammettere che tutti noi, appassionati fumatori di sigaro, siamo rimasti increduli ed in attesa trepidante di sapere cosa avesse intenzione di fare quel geniaccio di Sam. Sono passati anni e nessuno aveva notizie o informazioni finchè… appare una massiccia campagna mediatica… il nuovo brand di Sam Leccia, la Leccia Tobacco, è nata!.

Ma non divaghiamo troppo e torniamo al periodo “Oliva”. Un genio nel suo genere dicevo ed il Nub Sun Grown 464 Torpedo incarna la sua “avvenieristica” visione di un sigaro di qualità che sviluppasse aromi a profusione e molto velocemente. Il suo progetto prevedeva anche dei formati assolutamente inusuali e innovativi, corti e larghi per regalare un’esperienza di fumata saporita e fresca. Convinta la famiglia Oliva a produrli, nel 2008 lancia un nuovo brand, il NUB, e tre nuovi blend: Connecticut, Cameroon e Habano che da noi diventa Sun Grown. Comune a tutti i blend è la realizzazione completa con tabacchi Nicaraguensi ed il Sun Grown (Habano) è il più corposo e complesso dei tre, almeno sulla carta.

In un caldo e assolato pomeriggio estivo decido di provare il 464T, il piramidone, uno dei due Titani della linea NUB importati in Italia. A vederlo questo piramidone fa impressione e, da buon appassionato di armi, sembra più una cartuccia da fucile da caccia che un sigaro. Il suo RG di 64/64 ovvero un pollice intero (25 mm) è davvero imponente e si rischierebbe la slogatura delle mascelle se non fosse per la sua testa rastremata che lo rende gestibile come i normali formati a cui siamo abituati. Malgrado le sue bellicose sembianze si presenta tirato a lucido e con una bella fascia rossiccia, è sodo e ben riempito tanto che regalerà una durata in fumata comparabile a quella di un “Piramide” classico.

A crudo stuzzica le labbra con il pizzicore di pepe e si avvertono aromi di terra, fieno, cacao e spezie. Accenderlo richiede un po’ di malizia perchè il piede è enorme, nel vero senso della parola e, malgrado il mio accendino a tre bruciatori faccia egregiamente il suo lavoro, impiego qualche minuto ad ottenere un braciere uniforme e mi ustiono anche una mano perchè, complice il caldo torrido, l’accendino diventa incandescente!

NUB-sun-grown-464-2Dopo qualche dovuto sacramento comincio ad emettere i primi puff che rivelano subito una decisa e saporita partenza su una base legnosa e di pepe di notevole intensità.

Che crediate o meno alla teoria di Leccia dello “sweet spot” non si può negare che questo NUB Sun Grown regala una bella bottarella aromatica iniziale che si schiude poi, man mano che il braciere prosegue, su sentori di pelle. La pelle poi cresce di intensità assieme ad un nuovo retrogusto di caffè tostato accompagnato da un crescente aumento della cremosità globale che si sposa con note dolci caramellate molto piacevoli.

Si rivela una fumata sicuramente atipica, non tanto per il suo impianto aromatico che dopotutto è comparabile a tanti altri sigari, quanto per l’impossibilità di scomporre la fumata nei soliti terzi canonici a cui ci si è oramai abituati. Si rivela infatti una specie di auto da corsa che parte a razzo e non decelera mai, non si stravolge nel suo impianto aromatico ma pian piano e costantemente, progredendo nella fumata, nuovi sentori subentrano o si alternano modificando leggermente e con assoluta eleganza la sua capacità linguistica.

Accade così che ad un certo punto arrivano note di “Cherry”, poi di legno resinoso e per finire profonde note nocciolate e speziate che chiudono la fumata fino a che non c’è più nulla di fumabile e di “sostenibile” fra le dita e fra i denti. Sicuramente una buona, bilanciata ed espressiva realizzazione da cui però, onestamente, mi aspettavo qualcosa in più. Sicuramente un sigaro “full-body” e medio forte che rimane bilanciato e sufficientemente complesso ma la linea Cameroon, da questo punto di vista, la trovo complessivamente migliore.

Scheda tecnica

  • Origine: Nicaragua
  • Fabbrica: TABOLISA
  • Formato: 464T – 64 RG x 4.00″
  • Fascia: Sun Grown Habano seed Nicaragua
  • Sottofascia: Nicaragua
  • Ripieno: Nicaragua
  • Forza: Medio alta
  • Costo: 8,25€
  • Importatore: Cigars & Tobacco – Lubinsky

VALUTAZIONE – MOLTO BUONO

SIGARO MOLTO BUONO

AUTORE

Andrea Zambiasi

ALTRI SIGARI DI