2013

Plasencia Reserva OrgáNICA Robusto

Plasencia-reserva-organica-robusto-600x450
Nicaragua

Nicaragua

MEDIUM-LIGHT body

Intensità MEDIUM-LIGHT

Costo medio

Costo medio**

**medio: da 7 a 10€

Ring Gauge 50

RING GAUGE 50

Complessità Alta

Complessità Alta

Fumata di Media durata

Fumata di Media durata*

*media: 60 - 90 min

Lunghezza

  • 4 3/4″ / 120 mm

Anatomia

Fascia Habano Organico – Nicaragua
Sottofascia Habano Organico – Nicaragua
Ripieno Habano Organico – Nicaragua

 

Valutazione

WOW FACTOR

Wow Factor

La fumata

Un po’ di storia…
Néstor Plasencia è sicuramente una delle icone moderne nel mondo del sigaro, dedizione, passione e amore per il tabacco sono le qualità che lo contraddistinguono. Proviene da un’antica famiglia Cubana di coltivatori di tabacco, attività che la sua famiglia ha continuato fino alla famigerata rivoluzione. Come molti altri esuli la sua famiglia opta per espatriare ed arrivano in Nicaragua dove sperano continuare la tradizione.

Durante il “cigar boom” intorno al 1990, Plasencia riesce a guadagnare milioni (letteralmente) di dollari tramite un contratto di produzione esclusivo per il gigante del tabacco spagnolo, la Tabacalera S.A. Di fatto potrebbe realmente vivere di rendita e oziare in un’isola caraibica, sorseggiando margaritas e rilassandosi su un’amaca in riva al mare, contando i suoi soldi come “Zio Paperone”,  ma lui preferisce restare in Nicaragua a coltivare comunque tabacco e produrre sigari. La tranquillità economica si traduce anche in una folosofia produttiva che privilegia la qualità e non la produzione, dalle sue fabbriche escono prodotti perfetti ed i suoi blend sono spesso forieri di riconoscimenti internazionali. Si lanciano anche in progetti speciali, talvolta anche anti economici, come i sigari Plasencia Reserva Organica.

Néstor e suo figlio Néstor Jr., sono molto fieri di questa linea produttiva, sigari fatti a mano con tabacco proveniente esclusivamente dalle loro piantagioni e caratterizzato dall’assoluto NON utilizzo di prodotti chimici nel ciclo produttivo. Una sorta di sigaro “Bio”, tutto il tabacco necessario alla loro realizzazione è coltivato rispettando l’ambiente ed utilizzando solamente sostanze organiche. Sono in molti a scrollare la testa davanti ad un progetto tanto ambizioso e poco remunerativo, quasi un non senso moderno ma i Plasencia ci credono, vanno per la loro strada realizzando un prodotto superlativo che ben presto fa parlare di se.

Un lungo preambolo in effetti ma necessario a spiegare la filosofia che è alla base del sigaro e a far capire perchè l’espressione aromatica di questa meraviglia sia unica e nel contempo strabiliante. Si potessimo trasformare in realtà parole come conoscenza, passione, dedizione, amore e tabacco otterremmo un Plasencia Reserva Organica… credetemi sulla parola.

Plasencia-reserva-organica-robusto-1Una delle migliori fumate che io abbia mai avuto da quando fumo sigari… potrebbe già finire qua tutta la recensione se non fosse che per voi avrebbe poco significato. Tutto in questo sigaro è di altissimo livello, dalla costruzione all’impianto aromatico, uno dei più particolari e strabilianti che mi sia capitato di provare.

All’esame a crudo si resta basiti per l’intensità delle note di cioccolato e frutti di bosco del piede, profumi di ginepro a stuzzicare con terra in sottofondo che gentilmente completa il quadro. Alle prime boccate si resta con gli occhi sgranati, increduli a godersi sentori di legno ma con una impronta speziata e balsamica straordinariamente intensa. Non ci si capacita di come possa essere tanto intenso e unico, complesso e diverso da qualsiasi cosa si sia fumato fino ad ora.

Nestor Plasencia è un mago, un mago dei sensi ed un alchimista degli aromi di tabacco. Come un druido, che gelosamente conserva i suoi segreti, prepara pozioni poi offerte ai comuni mortali e che sorprendono una volta provate.

Ma è una volta acceso che ci si scollega dalla realtà, proiettandosi in un universo leggero, effimero, etereo e ovattato dei nostri sensi. Un universo dove si viene accarezzati da mani angeliche e gentili che regalano gioia e aromi delicatamente pepati, armonicamente speziati e balsamici. Non si vede intorno a noi, persi in un paradiso immaginario, ma percepiamo decisamente la sua anima. Anima differente dalle Nicaraguensi e questo sorprende, fa sognare.

Un sogno delicato dicevo ma attenzione, perchè come ogni angelo è capace di cose sorprendenti. Infatti le sue carezze si trasformano, tramutano il legno e le spezie in un viaggio magico e saporito nel mondo dolce del cacao, della nocciola e tostato del caffè. Le note balsamiche virano straordinariamente in qualcosa che ricorda (se mai fossimo in dubbio che è un angelo) l’incenso e la sua bontà angelica lascia al palato una dolcissima carezza che non si può dimenticare.

Non mi capacito di essere solamente ai preamboli, alla prima presa di conoscenza con un’entità sconosciuta e sovrannaturale, ne sono profondamente e siceramente rapito ed i miei dogmi, incrollabili fino a ieri, vacillano.

Per risposta lui mi parla, in un linguaggio armonioso ma speziatissimo. Non percepisco però cattiveria o violenza ma una gentilezza tranquillizzante che mi sa sorridere. Mi lascio cullare da questa tempesta divina che porta in grembo i sentori netti della madre terra, resinosa e con note di cannella. Una meraviglia olfattiva dolce, dolce, dolce di frutta secca, cioccolato con stupende note tostate di caffè e cappuccino che fanno capolino in sottofondo. Le carezze restano delicate, medio leggere come si conviene ad un angelo che si rispetti.

Un’opera che trascende le capacità umane, di un’eleganza d’altri tempi, bilanciato e sensuale come raramente capita di provare.
Lui non finisce di stupire perchè il connubio speziato e resinoso si enfatizza, regalando quasi una sensazione alcoolica. Cioccolato amaro e caffè si acuiscono, compaiono meravigliose note di pelle per un finale opulento, saporitissimo e travolgente.

Divino, angelico, un sigaro che lo stesso Nestor Plasencia Jr. chiama “our baby”, il nostro bambino. Sorprendente per essere un puro Nicaraguense perchè non ne ha le classiche connotazioni. Molto più leggero e delicato delle bombe a cui siamo abituati, piacevolissimo e unico nel suo genere, ha una manifattura ed una meccanica di fumata semplicemente perfetta. La Reserva Organica è un’opera d’arte e, a patto di amare i sigari medio leggeri, vi regalerà un’esperienza fumosa unica, equilibratissima e complessissima… non ve lo fate scappare, credetemi.

AUTORE

Andrea Zambiasi

ALTRI SIGARI DI