2014

Alec Bradley Tempus Natural Genesis

AB-Tempus-Genesis-1
Honduras

Honduras

MEDIUM BODY

Intensità MEDIUM

Costo medio

Costo medio**

**medio: da 7 a 10€

Ring Gauge 42

RING GAUGE 42

Complessità Media

Complessità Media

Fumata di Media durata

Fumata di Media durata*

*media: 60 - 90 min

Lunghezza

  • 5 1/2″ / 140 mm

Anatomia

Fascia Criollo 98 Trojes Honduras
Sottofascia Honduras Criollo 98, Indonesian Embetunada
Ripieno Honduras e Nicaragua

 

Valutazione

MOLTO BUONO

MOLTO BUONO

La fumata

Tempus, una parola latina importante che significa tempo, il tempo da dedicare a noi stessi o ad un progetto e che spesso si fatica trovare. Un nome speciale per una linea di sigari che ha segnato indubbiamente il “tempo” alla Alec Bradley. Seguita dopo le linee Trilogy e Maxx, che hanno sdoganato il brand nell’olimpo dei grandi, tutti si aspettavano qualcosa di speciale. Sì di speciale e la linea Tempus nel 2007 è stata la risposta di Mr. Rubin.

Non penso che la scelta del nome sia stata casuale ed infatti rispecchia l’amore di Rubin per le tradizioni, tradizioni che richiedono il giusto tempo come attendere la perfetta partita di tabacco o vivere personalmente gli aspetti produttivi che si celano dietro alle operazioni che porteranno poi al prodotto finito. Il giusto tempo per la fermentazione, per scovare il blend giusto e per confezionare il sigaro… ecco per Mr. Rubin Tempus significa questo ed è giusto che questa linea ne porti autorevolmente il nome.

Ma siamo anche al cospetto della genesi, della nascita del tempo che possiamo dedicare alla nostra passione in un formato perfetto per questo, il corona. Una vitola regale e purtroppo quasi dimenticata, perfetta per tutto e per ogni occasione e lui ne è un degno rappresentante.

Regale e coronato già al primo impatto visivo e olfattivo. Opulenti note torbate e di pelle, miste a cacao, segnalano come il blend di tabacchi che custodisce sia ben maturato raggiungendo il giusto “Tempus” per essere assaporato e la fumata che ne consegue non delude affatto.

Si viene da subito avvolti da una presenza aromatica degna di nota, molto differente dai Prensado per la quasi assenza di sferzate pepate. Non è una texture complessa, tutto viene giocato su opulente note terrose torbate, di pelle e spezie che sorprendono e meravigliano per la loro intensità. Una gustosa e di carattere ma placida passeggiata nella valle intricata dei nostri sensi che ha il sapore dolce dei fichi secchi.

Tutto procede consistente e sornione fino al corpo centrale dove si avverte il raggiungimento dello “sweet spot” e lui a quel punto decolla, diventa più ricco e pieno. Non è però un decollo verticale verso una quota che consenta acrobazie aeree bensì una decisa impennata verso una diversa e più corposa quota di crociera sensoriale. Le spezie risultano più marcate, più esotiche su un letto di cacao, nocciola e mandorla contornate dalla onnipresente pelle e caffè. Una decisa amplificazione aromatica, senza stravolgimenti, su una perfetta base di forza media.

Ad un certo punto fa capolino il pepe (lieve) e subentra un delizioso e avvertibile gusto nocciolato, con punte di legno e decise note di pelle ma quello che più sorprende è la sua decisa nota tostata che ricorda molto i buoni whiskey che lasciano al palato quel retrogusto torbato che permane a lungo.

Globalmente non complesso ma decisamente saporito. Forse non divertirà i più smaliziati per la mancanza di quella sottigliezza che spesso ammalia ma è un regale rappresentante dei sigari da compagnia. Di quei sigari che non devono essere capiti per essere apprezzati. Non serve un naso sopraffino per capirlo, non serve un palato allenato per apprezzarne i sapori decisi, basta accenderlo e goderselo. Scuro e seducente è un Tempus di nome e di fatto, il Tempus da dedicarci quando vogliamo semplicemente rilassarci e regalarci qualcosa di buono e ben fatto. Da provare.

 

AUTORE

Andrea Zambiasi

ALTRI SIGARI DI