
Nicaragua

Intensità MEDIUM-FULL

Costo basso**
**basso: meno di 7€

RING GAUGE 43

Complessità Medio Alta

Fumata di breve durata*
*breve: meno di 60 min
Lunghezza
- 5″ / 127 mm
Anatomia
Fascia | Habano Jalapa Nicaragua |
Sottofascia | Nicaragua |
Ripieno | Nicaragua |

Valutazione

Eccellente
La fumata
Passano gli anni ma sembra che il Cain DAYTONA 543 non ne risenta affatto. Una volta acceso ci si trova al cospetto di uno dei più espressivi Petit Corona (o mareva per dirla alla cubana) disponibili sul mercato e per giunta economico!
Una fumata, quella del Daytona 543, indubbiamente corposa nei sapori e negli aromi ma di media forza rendendolo di fatto adatto a qualsiasi momento della giornata. A livello sensoriale riconfermo (vedi la recensione sottostante del 2013) la presenza di eleganti, complesse e intriganti nuance aromatiche, esotiche e dolci che lo rendono di fatto gustosissimo in fumata.
Eccellente era ed eccellente lo è ancora, un classico piccolo corona la cui espressività ed il giusto costo dovrebbero renderlo una presenza immancabile negli humidor degli appassionati.
Riconoscimenti
2013

Eccellente
La fumata
“Mareva o Petit corona che pasiòn” si potrebbe intitolare questo post, uno dei formati che prediligo assieme al “Corona”, schiacciati in tempi moderni dalla predominanza del formato Robusto, assai più in voga fra i fumatori di sigaro. Al di fuori di Cuba poi non è sempre facile incappare in un petit corona, anzi è quasi impossibile… sono pochissimi i brand che lo producono ed è veramente un peccato. Con il blend giusto sa dire la sua con tempistiche di fumata gestibilissime e adattabili alle più disparate situazioni, ivi compresi i dopo cena più “corposi”.
Ma torniamo a noi, questa meraviglia Nicaraguense è un parto della geniale branca della famiglia Oliva, la “Studio Tobac”. Azienda che ha rivoluzionato con i Cain Daytona, i Cain F e la serie NUB il mercato internazionale dei sigari con una ventata di modernità e genialità, oltre che di sperimentazione… io li amo per questo!
Senza inoltrarci troppo nella genesi di questi prodotti possiamo affermare che, NUB a parte, la linea CAIN Daytona si differenzia dalla CAIN F (la più forte) per utilizzare unicamente ligero proveniente dalla Jalapa Valley in Nicaragua. Il ligero che proviene da questa regione è uno dei migliori al mondo ma meno forte e corpulento di quello altrettanto ottimo proveniente dalla zona di Estelì e utilizzato in parte nella linea CAIN F. Possiamo pertanto affermare che la linea Daytona si caratterizza per aromi e gusto pronunciati ma con una forza meno intensa della linea gemella F. Entrambe usufruiscono poi della tripla fermentazione dei tabacchi utilizzati… tutti i presupposti per una fumata aromatica e sostanziosa… Yummmm!
Galvanizzato da queste premesse mi accingo a degustare il formato 543, vitola petit corona, vestito con una meravigliosa fasciatura dorato/rossiccia e oleosa con scarse venature evidenti. La costruzione è ottima senza punti deboli e si tradurrà in un tiraggio praticamente perfetto. La sua fascetta, atipicamente posizionata vicino al piede del sigaro, bellissima e moderna nella sua livrea arancione/dorato fa molto “Racing” nella sua estetica ma non saprei affermare se la cosa è voluta o meno (visto il nome che porta…).
Ma bando alle ciancie, taglio la testa del sigaro e faccio le prime boccate, hmmmmm sentori dolci e saporitissimi, lo accendo e Whammo! Sentori caramellosi, speziati e piccanti molto pronunciati, una partenza direttissima che disorienta un po’, non me lo aspettavo proprio. Spesso siamo abituati ad aspettare che il sigaro vada a “regime”, si scaldi e cominci a regalarci sensazioni meravigliose… qua si ha tutto subito, fa subito capire di che pasta è fatto. Corposo nei sapori e aromi ma elegante, regala immediatamente sensazioni esotiche gustosissime e strabilianti.
L’impianto aromatico e gustativo dicevamo è sicuramente pronunciato ma mai disarmonico, bensì elegante, “smooth” direbbero negli USA (tipico dei sigari della famiglia Oliva), espressivo e complesso, convincente per fortuna perchè il suo corpo, di forza media, rimane incollato al palo impedendo di fatto un finale da urlo che gli varrebbe il “WOW Factor”. Intendiamoci è un sigaro eccellente ma si sente la mancanza di un decollo finale, finale che gustativamente regala una sorta di carosello pasticcero, un tiramisù al caffè nero con texture speziata e piccante ma che meriterebbe a corollario una crescita verso una forza piena, in stile CAIN F.
Complessivamente mi piace molto, gli preferisco comunque la linea F ma è una questione di gusti personali che variano da soggetto a soggetto. In soldoni forza media ma tanto, proprio tanto gusto e aromi… ne fumerò sicuramente altri e vi consiglio di fare lo stesso. Indicatissimo per coloro che prediligono fumate di media forza, non se ne pentiranno… e per finire un prezzo notevole e che non svuoterà le tasche. Bravi!