SIGAROPOLIS
Questa nuova area di recensioni grafiche e moderne vede la separazione delle recensioni dei sigari Cubani in una apposita nuova sezione, dal diverso stile grafico e da un sistema di rating dedicato. Perchè si è scelta una simile soluzione? Perchè, non abbiatene a male, trovo sia impossibile valutare i sigari cubani, stante l’attuale qualità produttiva, con le stesse metriche utilizzate per il resto dei caraibici.
Molti di voi storceranno il naso ma poco importa, io trovo invece più corretto che sia così. Un caro amico scherzando mi ha detto: “stai creando le para-olimpiadi dei sigari” ed io rispondo… vero! Meglio avere qualcosa di riparametrato che “ciurlare nel manico” come si dice dalle mie parti o mentire spudoratamente assegnando valutazioni inammissibili secondo determinati standard. In questo modo ed utilizzando tra le altre cose le stesse fasce adottate per le valutazioni di voi lettori (sotto forma di stelle) si ottengono risultati più in linea con le aspettative di chi li fuma.
Si aggiungerà a breve anche l’infografica relativa al tempo di fumata secondo questa scala (ancora però in fase di definizione):
- Fumata breve (meno di 60 min) – per intenderci un petit corona, perla o un panatela
- Fumata media (circa 60 min) – siamo nella sfera dei Robusto
- Fumata medio lunga (circa 90 min) – siamo nella sfera dei Toro
- Fumata lunga (oltre 90 min) – siamo nella sfera dei Double Toro, Churchill o Double Corona
Inoltre si inserirà all’interno delle recensioni anche una nuova sezione “RICONOSCIMENTI” che ha lo scopo di riportare lo storico delle valutazioni indietro nel tempo. Questo permetterà, anno dopo anno, di rifumare e rivalutare i sigari mantenendo una traccia temporale che nel tempo permetterà di prendere visione della costanza produttiva. Idealmente mi piace pensare che anno dopo anno tutti i sigari importati verranno rifumati e rivalutati offrendo un servizio migliore a voi lettori.
TRADUZIONE AUTOMATICA DEL SITO
Ho implementato un plugin che utilizza le funzionalità di Google Translator per convertire il sito in diverse lingue. Lo so G. Translator non è il massimo ma il suo dignitoso lavoro lo svolge e consente la fruizione dei contenuti in molte più lingue di quelle che personalmente padroneggio (anche con difficoltà…).
Come si utilizza? Semplice basta andare nel menu principale alla voce “Traduci il sito” o nel footer del sito (fondo pagina) dove trovo un piccolo menu di selezione e scegliere la lingua disponibile desiderata. Semplice no? Provatelo e datemi un vostro feedback.
A presto